“Tutto quanto di meraviglioso avviene nell’universo è il risultato delle vibrazioni di singole unità, ultramicroscopiche stringhe nascoste nella profondità della materia. I ‘modi di vibrazione’, le ‘note’ intonate da queste stringhe, determinano la costituzione intima della materia, come corde di violino che eseguono una sinfonia cosmica ordinata e armoniosa”. Così Brian Greene, nel libro “L’universo […]
Tag: slider
THE VERDE CONTRO L’ARTRITE REUMATOIDE
Ricercatori della Washington State University scoprono nuovo metodo potenziale per contrastare i sintomi dell’artrite reumatoide. L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune che va a colpire le piccole articolazioni, come quelle dei piedi e delle mani. Può provocare dolorosi gonfiori, che causano l’erosione delle ossa, danni alla cartilagine e deformazioni. Questa malattia colpisce tra le 5 […]
DIE MACHT DER ALGORITMEN – ZUFALLE GIBT ES NICHT?
Is there a way to forecast the future? This is the question that has been haunting man for ages. Thanks to the technological development over the past decades it might be possible to predict our future behaviour. We are in front of a revolution, every day thousands of new and different data are acquired. Every […]
I segreti del tonno
Quando comprate una scatoletta di tonno sapete con certezza cosa si nasconde al suo interno? L’associazione Greenpeace (organizzazione non governativa ambientalista e pacifista) ha svolto una ricerca su questo tema e ha chiarito che i consumatori sanno poco o quasi nulla di come, dove e quando il prodotto sia stato pescato e conservato. Avete mai […]
SERRICOLTURA: IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA MONDIALE
Presto saremo in 9 miliardi; un aumento di 2 milioni di persone nei prossimi quarant’anni. Si ipotizzano addirittura anche 10 miliardi di persone nel 2050. Come sfamare tutte queste persone senza prosciugare e distruggere le risorse del nostro pianeta Terra? La risposta più valida, sino ad ora, è la serricoltura: coltivazione di ortaggi in luoghi […]
I Babilonesi anticipano Newton
Alcune tavolette babilonesi datate 350-50 a.C. potrebbero inaspettatamente risolvere la disputa sulla paternità del calcolo differenziale, contesa tra Newton e Leibniz, rendendolo più vecchio di quasi due millenni. Delle tecniche matematiche paragonabili al calcolo dell’integrale, sviluppato indipendentemente e contemporaneamente dai due colossi matematici del Seicento prima citati, venivano infatti utilizzate dal grande popolo mediorientale per calcolare […]
Tempeste nello spaziotempo
“Ladies and Gentlemen, we have detected gravitational waves. We did it” [“Signore e Signori, abbiamo rilevato le onde gravitazionali. Ce l’abbiamo fatta”]. Così il fisico David Reitze annuncia al mondo una delle più grandi scoperte scientifiche della storia. Queste parole, scandite con solennità vista l’importanza dell’annuncio, sono state pronunciate l’11 febbraio 2016 in apertura della […]
Da Bolzano importanti sviluppi nella ricerca sulle staminali
La cura di malattie neurodegenerative attraverso l’utilizzo di cellule staminali è sempre più vicina, grazie anche ai recenti studi svolti presso il Centro di Biomedicina dell’Accademia Europea EURAC di Bolzano. I ricercatori del centro altoatesino hanno infatti sviluppato una nuova tecnica, più economica e funzionale di quelle esistenti, per ottenere cellule staminali pluripotenti indotte. Da alcuni […]
Ben svegliato, Philae!
Ci siamo! Philae si è risvegliato! Dopo un letargo lungo 8 mesi, l’ormai famoso lander dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha ripreso a comunicare! Giunto lo scorso novembre sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko dopo un viaggio durato 10 anni insieme alla “sorella maggiore”, la sonda Rosetta, Philae si era addormentato dopo appena 2 giorni di lavoro a causa […]
La nostra vita in prospettiva
81 anni. 29565 giorni. 709560 ore. Questa è l’aspettativa di vita media in Italia. 81 anni possono sembrare tanti o pochissimi a seconda dei punti di vista, ma come li spendiamo? Vi siete mai chiesti quanti anni passiamo a dormire? E a lavorare? A lamentarci? In questa infografica mettiamo la vita in prospettiva per comprendere […]