Quanto danneggiamo il pianeta con prodotti da supermercato? Ogni giorno, in maniera inconsapevole, contribuiamo all’inquinamento ambientale consumando alimenti particolarmente inquinanti, come ad esempio la verdura da serricultura e i prodotti importati via aerea. La verdura cresciuta in serra per esempio danneggia l’ambiente perché riscaldare costantemente ambienti così grandi costa energia, e quindi inquina. Il comportamento dei […]
Tag: alimentazione
COME CONCORDARE PALLAVOLO ED ALIMENTAZIONE
Tutti gli sportivi dovrebbero consumare i pasti lentamente per favorire la digestione, bere molto ed eliminare il fumo e l’alcol, nocivi per la salute a tutte le età. Durante le azioni di gioco il corpo non dispone di troppo ossigeno : l’energia consumata deriva dal glucosio. Quindi l’alimentazione deve essere ricca di carboidrati e di […]
INFOGRAFICA: ANORESSIA-BULIMIA
In questa infografica si analizzano alcuni aspetti di due problemi dell’alimentazione: l’anoressia e la bulimia. La bulimia, o bulimia nervosa, è un disturbo del comportamento alimentare per cui una persona che ne è affetta ingurgita una quantità eccessiva di cibo per poi ricorrere a diversi metodi per riuscire a non metabolizzarlo e, quindi, non ingrassare (vomito autoindotto, utilizzo di lassativi, digiuni ed esercizio fisico eccessivo). La maggior […]
Soia e OGM: a rischio molte specie di insetti
Negli ultimi anni il numero di persone vegane è in aumento; conducono una vita sana e di limitano l’impatto ambientale evitando carne e derivati animali. Ma è davvero così? Non mangiando carne queste persone devono compensare la carenza di ferro e proteine con altri alimenti come ad esempio i legumi. Nella dieta vegana sono stati introdotti anche […]
Dietro al mercato degli alimenti vegani
L’essere vegani è diventato per alcuni una moda da seguire, rischiando di perdere il motivo iniziale per cui le persone smettono di mangiare carne e derivati animali. Il movimento vegano parte da un principio eticamente condivisibile: l’idea di combattere le grandi marche che trattano gli animali in pessime condizioni, rifiutandosi di acquistare i loro prodotti. Per […]
Omega-3 più presenti in carne e latte biologici
Un team di ricercatori dell’università inglese di Newcastle ha rilevato, in carne e latte prodotti biologicamente, una quantità di omega-3 maggiore del 50% rispetto a carne e latte prodotti con metodi tradizionali. Carne e latte biologici sembrerebbero quindi essere più salubri. La carne e il latte biologici sono più ricchi di omega-3 perché, come dimostrato […]
SERRICOLTURA: IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA MONDIALE
Presto saremo in 9 miliardi; un aumento di 2 milioni di persone nei prossimi quarant’anni. Si ipotizzano addirittura anche 10 miliardi di persone nel 2050. Come sfamare tutte queste persone senza prosciugare e distruggere le risorse del nostro pianeta Terra? La risposta più valida, sino ad ora, è la serricoltura: coltivazione di ortaggi in luoghi […]
L’OBESITA’ TRA I GIOVANI: UN GRANDE PROBLEMA.
L’obesità tra i giovani di oggi non influenza solo i ragazzi americani ma anche i ragazzi europei. Ultime ricerche scientifiche affermano che i ragazzi italiani, greci e spagnoli sono i più obesi d’Europa. L’obesità infantile è molto difficile da trattare e oltre il 60% dei bambini in sovrappeso nella pubertà lo saranno anche nella fase […]
ALIMENTAZIONE GIOVANILE – Intervista al dottor Lucio Lucchin
Ci siamo poste delle domande riguardo l’alimentazione giovanile. Abbiamo quindi intervistato il dottore Lucio Lucchin, esperto in questo settore. Nicole Lucchin: “Sappiamo che la situazione psicologica può influenzare l’alimentazione giovanile. Ne può parlare a riguardo?” Lucio Lucchin: “Il cibo non nutre solo il corpo ma anche la psiche. Infatti è uno dei metodi inconsci per […]