Il futuro ha bisogno di nuove idee sempre più eco sostenibili che trovino il loro campo fertile nelle menti dei giovani. A stimolarle ci pensa “enertour 4 students”, un concorso nazionale gratuito per tutti gli studenti universitari che premierà le 20 migliori idee in questo ambito con un soggiorno tutto compreso di 3 giorni nella […]
Il Muse di Trento, eccellenza italiana nelle scienze naturali, introduce la figura dello “science agent”, una sorta di mediatore socio-scientifico che faccia interagire concretamente le innovazioni scientifiche e tecnologiche con lo sviluppo economico, rimarcando l’utilità che la scienza ha nelle nostre vite. La novità si inquadra nel progetto europeo “See Science”, partito due anni fa, […]
Nel cuore delle Dolomiti, dove nord e sud Europa si incontrano, sorge l’Accademia Europea di Bolzano. Centro di ricerca e formazione privato, l’Eurac accoglie ricercatori da tutto il mondo. Linguisti, giuristi, ingegneri, geologi e genetisti lavorano a progetti interdisciplinari a diretto contatto con società e imprese del territorio. Ascolta il servizio