Da sempre i server sono un po’ come i capi d’abbigliamento: ne esistono d’ogni taglia e colore e soprattutto d’ogni fascia di prezzo. È inutile negarlo: il mondo della tecnologia è caro. Basta considerare che con meno di 400 euro (saldi a parte) è difficile portare a casa un computer dalle prestazioni quantomeno soddisfacenti, per […]
Informatica
IL DNA: LETTERE CHE LEGGIAMO, MA LE CAPIAMO?
Martedì, 21 novembre 2017 si è tenuta un’ interessante conferenza sulla genetica presso il Museo di Scienze Naturali di Bolzano. La conferenza era incentrata sul libro “Il gene riluttante“ scritto da Guido Barbujani, relatore della conferenza. Guido Barbujani (Adria, 31 gennaio 1955) è un genetista e scrittore italiano. Ha lavorato alla State University of New […]
Torricelliani all’Arduino day di UNIBZ
Non è un Pesce d’aprile! Sabato scorso 1° aprile 2017 si è svolta la seconda edizione dell’Arduino day, appuntamento incentrato sull’uso e le applicazioni della famosa scheda open-source inventata ad Ivrea (TO) da un team di studenti informatici guidati dal docente Massimo Banzi. La manifestazione che ha visto la partecipazione di alcuni studenti del Liceo Torricelli, […]
Raspberry Pi: un progetto vincente
Le RaspberryPi sono dei microcomputer a basso costo che, nonostante le dimensioni ridotte, consentono l’esecuzione della maggior parte degli applicativi normalmente utilizzabili su un computer. Nonostante siano concepite in modo profondamente diverso rispetto ai normali PC, il lavoro degli sviluppatori ha consentito di creare una distribuzione utilizzabile nelle scuole e che soddisfi gli standard di […]
SCOPERTE LE ONDE GRAVITAZIONALI
Dopo 100 anni dalla loro ipotesi da parte di Albert Einstein, è arrivata oggi alle ore 16:30 dal gruppo di ricerca di LIGO negli USA e di VIRGO in Italia, la conferma dell’esistenza delle onde gravitazionali. I due centri di ricerca che lavorano in stretta collaborazione hanno appena annunciato di essere riusciti, per la prima […]
Infographic – Internet around the world
Our working group has analyzed the Internet , specifically the speed of internet connections and managers . We found many interesting data regarding donwload , upload and other, in Italy and in other countries and then we compared them. Internet is a very current topic, which interest the majority of the population . In fact […]
Hacker al comando: la cyberguerra nucleare
Tutti noi una volta nella nostra vita abbiamo immaginato una futura guerra come una guerra digitale a colpi di tastiera tra hackers, ebbene, questa guerra si è svolta e si sta svolgendo tutt’ora tra superpotenze mondiali. Gli armamenti militari non sono più fucili e granate, ma virus estremamente complessi e sofisticati, quali Stuxnet. Questo è il […]
DiVino: un laboratorio in un microchip
Determinare in modo veloce, economico e preciso il contenuto di zuccheri nel vino? Ora, grazie a 3C.I., start-up del TIS Innovation Park di Bolzano, questo è possibile. L’azienda ha infatti sviluppato il microchip biotech DiVino grazie al quale si può analizzare la qualità del vino, determinando in modo esatto il contenuto di glucosio, di fruttosio e […]
Basta libri cartacei. A scuola solo digitali o misti
Zaini più leggeri, in futuro, per gli studenti italiani. E’ stato firmato infatti dal ministro Francesco Profumo il decreto in materia di adozioni dei libri di testo che prevede, a partire dall’anno scolastico 2014/2015, l’uso di libri digitali o misti. L’abbandono dei libri cartacei sarà graduale. L’innovazione inizialmente riguarderà le classi prima e quarta della […]
La visita medica diventa sempre più hi-tech
La tecnologia corre in aiuto dell’anamnesi medica. Medical Recorder consente a dottori e studenti di medicina e chirurgia di sfruttare il proprio iPhone per integrare le proprie visite “2.0” con immagini, appunti testuali e note vocali. Ricordi la serie televisiva X-Files, che tanto successo riscosse negli anni Novanta? La protagonista Dana Scully era un medico […]