Off-Topic

La storia di una persona che ha vissuto il secondo conflitto mondiale (1939 – 1945)

Protagonista di questa intervista è la mia bisnonna, Maria Wrischnig, nata in Austria nel 1926. Quando iniziò la seconda guerra mondiale, Maria aveva tredici anni e viveva in una piccola cittadina in Carinzia, Spittal an der Drau, insieme ai nonni materni. Furono la madre e le insegnanti (all’epoca Maria frequentava l’ottava classe, l’attuale terza media) […]

Dal territorio Off-Topic

Sai cos’è il rugby?

In questi ultimi anni, il rugby in Alto Adige ha avuto una crescita esponenziale. Lo evidenzia l’incremento del numero degli atleti dell’associazione sportiva Sudtirolo rugby, attuale portabandiera di questo sport a Bolzano, che ha visto i propri iscritti diventare più di duecento in pochi anni. Per questo, abbiamo deciso di chiedere ad alcuni ragazzi del liceo scientifico […]

Off-Topic

LA MUSICA E I GIOVANI

Quante volte un giovane si sente dire da un genitore “togliti quelle cuffie” ? Probabilmente una persona adulta fatica a capire cosa sia la musica per le nuove generazioni. Ma un adolescente non può vivere senza musica come un adulto non può vivere senza caffè. La musica per noi giovani è una medicina senza effetti […]

Off-Topic

LA POETESSA RIBELLE

Mezzo secolo dalla sua morte e ancora si parla di Forugh! Forugh Farrokhzad, originaria di Teheran, iniziò a scrivere in età precoce poesie sul ruolo della donna dopo la rivoluzione di Khomeini del 1978-1979. “Perché dovrei fermarmi… è solo la voce che resta”, così si esprimeva la poetessa persiana che sfidò i tempi duri della […]

Off-Topic

COME AMARE LO SPORT

“… è la cosa più bella di sport scritta negli ultimi vent’anni. Non è nemmeno questione di essere appassionati di tennis perché è un libro di vita. Lui è eccezionale nel capire che cosa deve dire di sé che possa essere compreso o esplorato da altri. “ ( Buffa su “Open” di Andre Agasssi)   […]

Dalla scuola Eventi Off-Topic suBZero

Luca D’Andrea e il thriller che viene dal tempo profondo

“E’ sempre così. Nel ghiaccio prima si sente la voce della Bestia, poi si muore.” Lo scrittore bolzanino Luca D’Andrea apre così il suo romanzo “La sostanza del male”, thriller di grande successo che ha portato gli studenti del Liceo Scientifico E. Torricelli a invitarlo nell’aula magna dell’Istituto il 13 dicembre 2016. L’incontro rientra nelle […]