“Vi ringrazio di essere qui e di essere testimoni di quello che è stato un esperimento che un gruppo di studenti universitari qualche mese fa ha deciso di intraprendere. Studenti un po’ pazzi, un po’ masochisti, ma anche un po’ sognatori. Questo esperimento oggi ha un nome, si chiama Co.Scienza ed è il primo Festival […]
Eventi
IL DNA: LETTERE CHE LEGGIAMO, MA LE CAPIAMO?
Martedì, 21 novembre 2017 si è tenuta un’ interessante conferenza sulla genetica presso il Museo di Scienze Naturali di Bolzano. La conferenza era incentrata sul libro “Il gene riluttante“ scritto da Guido Barbujani, relatore della conferenza. Guido Barbujani (Adria, 31 gennaio 1955) è un genetista e scrittore italiano. Ha lavorato alla State University of New […]
Cos’è la Neuroetica?
Se il tema vi incuriosisce, vi invitiamo a partecipare all’incontro con la dott.ssa Elisabetta Sirgiovanni giovedì 15 novembre alle 18.00 in Biblioteca Civica a Bolzano. Maggiori informazioni: http://www.comune.bolzano.it/events_detail.jsp?ID_EVENT=4811&hostmatch=true&IDAREA=138>EMPLATE=cultura_sotto_home.jsp
Torricelliani all’Arduino day di UNIBZ
Non è un Pesce d’aprile! Sabato scorso 1° aprile 2017 si è svolta la seconda edizione dell’Arduino day, appuntamento incentrato sull’uso e le applicazioni della famosa scheda open-source inventata ad Ivrea (TO) da un team di studenti informatici guidati dal docente Massimo Banzi. La manifestazione che ha visto la partecipazione di alcuni studenti del Liceo Torricelli, […]
Tutto pronto per l’inaugurazione: parte suBZero
Lunedì 17 ottobre apre i battenti la Rassegna 2016/2017 suBZero. SciencePub invita tutti a partecipare agli eventi inaugurali e alle iniziative del 18 e 19 ottobre. Appuntamento alle 17.00 di lunedì presso l’Auditorium dell’EURAC per assistere allo spettacolo di Federico Benuzzi “Fisica sognante”. Per i giorni successivi è disponibile il programma in pdf. Per ulteriori […]
ASTROSAMANTHA DAL TRENTINO ALLO SPAZIO E RITORNO: Un viaggio nell’orbita terrestre attraverso le parole e le immagini di Samantha Cristoforetti
Dopo 199 giorni nello Spazio è proprio dalla sua terra natìa, il Trentino Alto Adige, e più precisamente dal MUSE di Trento, che il 5 ottobre 2015 Samantha Cristoforetti ha deciso di iniziare il suo tour divulgativo riguardo la spedizione “Expedition 42/43 Futura”. Il Capitano Cristoforetti ha incontrato il pubblico insieme allo statunitense Terry Virts […]
Il cervello che impara
Martedì 18 marzo alle ore 20.00 si parlerà di cervello che impara, nuovo appuntamento di grande interesse presso il Museo di Scienze Naturali di Bolzano. Yuri Bozzi, professore di fisiologia e “principal investigator” del Laboratorio di Neuropatologia Molecolare del Centro per la Biologia Integrata (CIBIO) dell’ Università di Trento, affronta l’affascinante disputa geni o ambiente? […]
EUSP European Student Parliaments
Debate science! 100 studenti e studentesse provenienti da tutta la Provincia, tra i quali una nutrita rappresentanza del nostro Liceo Scientifico “Torricelli” parteciperanno al progetto EUSP – European Student Parliaments nelle sale di EURAC a Bolzano. Tra il 17 e il 19 febbraio prossimi, sotto la guida di numerosi esperti e ricercatori, i giovani parlamentari […]
L’epigenetica comincia a svelare i suoi segreti
Save the date: 11 febbraio 2014, ore 20 Sala Conferenze del Museo di Scienze Naturali di Bolzano. Sarà possibile incontrare il prof. Macino che dirige il Progetto CNR ” Epigenomica”. Giuseppe Macino ci spiegherà come tutte le cellule di un organismo, che sono dotate dello stesso genoma, possano presentare una grande variabilità di forme e […]