Lo sapevi che...

AERMACCHI MB 339 PAN

In questa infografica ho deciso di descrivere le principali informazioni dell’Aermacchi MB 339, in modo da formare una sorta di scheda tecnica. Questo aereo è prodotto dalla fine degli anni 70 dall’azienda italiana Aermacchi (adesso AleniaAermacchi), seguendo il progetto dell’ingegnere italiano Ermanno Bazzocchi. La sigla MB appunto è rappresentata dalle iniziali dell’azienda e dell’ingegnere M=Macchi […]

Medicina Scienze... Senza categoria

INFOGRAFICA: ANORESSIA-BULIMIA

In questa infografica si analizzano alcuni aspetti di due problemi dell’alimentazione: l’anoressia e la bulimia. La bulimia, o bulimia nervosa, è un disturbo del comportamento alimentare per cui una persona che ne è affetta ingurgita una quantità  eccessiva di cibo per poi ricorrere a diversi metodi per riuscire a non metabolizzarlo e, quindi, non ingrassare (vomito autoindotto, utilizzo di lassativi, digiuni ed esercizio fisico eccessivo). La maggior […]

Lo sapevi che... Off-Topic

Criminalità in Europa

La criminalità è un problema che affligge ogni comunità, dalla più civilizzata alla meno civilizzata. Anche nel Vecchio Continente i criminali non mancano. Basti solo pensare che nel 2012 in Europa sono stati commessi circa 24.586.700 crimini. Ovviamente gli stati più popolati sono anche quelli con più furti avvenuti. Dal 2002 al 2012 il 64% […]

Ecologia Medicina Scienze... Senza categoria

Aumentare di peso per colpa dell’aria che respiriamo? Scopriamolo in questo articolo

Uno studio, condotto dalla Federation of American Societies for Experimental Biology (FASEB) afferma che l’inquinamento dell’aria comporti, insieme ad altri importanti effetti, un aumento di peso.
Per effettuare questo studio, il FASEB non ha potuto che recarsi in uno dei posti più inquinati del pianeta: Pechino. Nella capitale cinese, lo smog è uno dei principali problemi […]

Lo sapevi che... Medicina Scienze...

Doping: i numeri in infografica

Il termine doping indica l’assunzione di una sostanza illecita da parte di una atleta affinché possa migliorare la sua efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva, svolta sia in preparazione ad una competizione o durante la gara stessa. Le sostanze dopanti sono utilizzate anche da coloro che praticano sport a livello amatoriale e non solo agonistico. […]