La cura di malattie neurodegenerative attraverso l’utilizzo di cellule staminali è sempre più vicina, grazie anche ai recenti studi svolti presso il Centro di Biomedicina dell’Accademia Europea EURAC di Bolzano. I ricercatori del centro altoatesino hanno infatti sviluppato una nuova tecnica, più economica e funzionale di quelle esistenti, per ottenere cellule staminali pluripotenti indotte. Da alcuni […]
Mese: giugno 2015
Ben svegliato, Philae!
Ci siamo! Philae si è risvegliato! Dopo un letargo lungo 8 mesi, l’ormai famoso lander dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha ripreso a comunicare! Giunto lo scorso novembre sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko dopo un viaggio durato 10 anni insieme alla “sorella maggiore”, la sonda Rosetta, Philae si era addormentato dopo appena 2 giorni di lavoro a causa […]
La nostra vita in prospettiva
81 anni. 29565 giorni. 709560 ore. Questa è l’aspettativa di vita media in Italia. 81 anni possono sembrare tanti o pochissimi a seconda dei punti di vista, ma come li spendiamo? Vi siete mai chiesti quanti anni passiamo a dormire? E a lavorare? A lamentarci? In questa infografica mettiamo la vita in prospettiva per comprendere […]
La conquista dello spazio raccontata da voi
Mentre una sera d’estate osservate il cielo stellato, provate a pensare a come raccontare la conquista dello spazio. Partecipate al concorso di Science Pub! Inviate la vostra creazione – articolo, video o foto – a scienceinpublic2015@gmail.com