Il prossimo agosto ricorre il 70esimo anniversario di uno degli avvenimenti più sconvolgenti della storia, uno di quei fatti che hanno veramente cambiato il mondo e specialmente il modo di pensare delle persone: i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki. Tra le numerosissime invenzioni del Novecento, la bomba atomica è quella probabilmente più distruttiva e […]
Mese: marzo 2015
La galassia di Andromeda è in rotta di collisione con la Via Lattea
Grazie a importanti studi della NASA, dello Space Telescope Science Institute di Baltimora e a precise misure effettuate con il telescopio spaziale Hubble si è scoperto che tra 4 miliardi di anni la galassia di Andromeda e la Via Lattea collideranno. La Via Lattea e la galassia di Andromeda si stanno avvicinando l’una all’altra a una […]
Salviamo la barriera corallina
La più grande riserva marina tropicale, estesa per oltre 300.000 chilometri quadrati, è in pericolo. Stiamo parlando del progetto adani, un progetto organizzato esclusivamente a scopo monetario che potrebbe mettere a repentaglio l’intera barriera corallina. Questo progetto consiste nell’estrapolazione di 60 milioni di tonnellate di carbone, comportando la successiva emissione di 128.400.000 tonnellate di CO2. La barriera […]
CENTO MILIARDI DI PIANETI ABITABILI
LA TERRA NON È L’UNICO PIANETA NEL QUALE SONO PRESENTI LE CONDIZIONI NECESSARIE PER OSPITARE LA VITA… Avete capito bene! Secondo Tim Bovaird, scienziato dell’Università Australiana Nazionale, sono ben 100 miliardi i pianeti nei quali può essere presente la vita. Tim Bovaird è giunto a questa stima grazie a Kepler, il satellite della Nasa creato […]
L’OBESITA’ TRA I GIOVANI: UN GRANDE PROBLEMA.
L’obesità tra i giovani di oggi non influenza solo i ragazzi americani ma anche i ragazzi europei. Ultime ricerche scientifiche affermano che i ragazzi italiani, greci e spagnoli sono i più obesi d’Europa. L’obesità infantile è molto difficile da trattare e oltre il 60% dei bambini in sovrappeso nella pubertà lo saranno anche nella fase […]
È il genere umano che divora le tigri
In India, in sette anni, gli esemplari di tigre sono aumentati da poco più di 1.400 a 2.226. E ciò ci fa capire che la popolazione che la popolazione di tigri è in crescita e questi dati sono stati diffusi nei giorni scorsi dal WWF. All’inizio del ventesimo secolo in India vivevano circa 100.000 tigri, […]
IL SAPORE DELLA LUCE
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno scoperto qualcosa di straordinario: i vermi Caenorhabditis elegans sanno benissimo qual è il sapore della luce. Grazie a due recettori del gusto, riconoscono le tossine prodotte dalla reazione tra luce e ossigeno. Se questa scoperta fosse confermata, si affermerebbe un modo di percepire la luce con […]
IL MOSTRO DI LOCHNESS E’ ESISTITO DAVVERO! MA NON COME TUTTI PENSANO.
Durante il periodo del Giurassico nel mare erano presenti gli ittiosauri (in greco “pesce lucertola”), ovvero rettili marini somiglianti a un delfino. Il paleontologo Stephen Brusette in collaborazione con un team di ricercatori scozzesi, ha informato della scoperta di un’altra varietà di ittiosauro lungo poco meno di 4 metri, l’unico fino ad ora rinvenuto in […]
TUTTO QUELLO CHE NON SAPETE SULLO SBADIGLIO
Molte persone credono che sbadigliare sia solo un gesto di maleducazione per esprimere la noia, lo stress, la fame oppure che sia un indice di cattiva digestione, ma non è cosi. È ormai noto che pensare allo sbadiglio oppure vedere un altro sbadigliare fa sbadigliare. Gli alveoli polmonari sono piccole sacche nei quali avvengono gli […]
Traurige Musik heitert Menschen auf
Schöne, aber traurige Musik hilft Menschen aus schweren Zeiten heraus. Dies haben Psychologen nach einigen Untersuchungen festgestellt. Der Zuhörer sucht sich automatisch einen Teil der Melodie heraus, der seine Traurigkeit widerspiegelt. Diese Aufmerksamkeit auf eine spezifische Passage des Stücks beschrieben die Psychologen als SISM, Self-Identified Sad Music- mit meinem Gefühlszustand identifizierte traurige Musik. Der Zuhörer […]