Esistono differenti meccanismi che possono dare origine a satelliti naturali di massa molto differente. Le lune di Giove, ad esempio, sono corpi relativamente piccoli e dotati di massa non sufficiente a trattenere un’atmosfera. S’ipotizza che si siano formati attorno a giovani pianeti dotati di dischi di polvere, ghiaccio e gas. Questi materiali si sono aggregati […]
Mese: febbraio 2014
L’Alto Adige cerca giovani menti verdi
Il futuro ha bisogno di nuove idee sempre più eco sostenibili che trovino il loro campo fertile nelle menti dei giovani. A stimolarle ci pensa “enertour 4 students”, un concorso nazionale gratuito per tutti gli studenti universitari che premierà le 20 migliori idee in questo ambito con un soggiorno tutto compreso di 3 giorni nella […]
EUSP European Student Parliaments
Debate science! 100 studenti e studentesse provenienti da tutta la Provincia, tra i quali una nutrita rappresentanza del nostro Liceo Scientifico “Torricelli” parteciperanno al progetto EUSP – European Student Parliaments nelle sale di EURAC a Bolzano. Tra il 17 e il 19 febbraio prossimi, sotto la guida di numerosi esperti e ricercatori, i giovani parlamentari […]
Darwin day 2014
[youtube id=”hOfRN0KihOU” width=”620″ height=”360″] Mancano pochi giorni al 12 febbraio o, per gli amici della scienza, al Darwin Day! La celebrazione ricorre ogni anno in occasione dell’anniversario della nascita del naturalista e geologo britannico Charles Darwin, noto per la formulazione della teoria dell’evoluzione delle specie naturali e vegetali. La ricorrenza ha avuto origine in […]
Botti solari a capodanno
Anche il sole ha deciso di festeggiare l’inizio dell’anno nuovo con dei particolari “botti”. Il 7 gennaio è apparsa sulla nostra stella la macchia solare AR1944, di estensione pari a circa 200 .000 km (circa due terre), provocando una gigantesca eruzione solare, la più grande degli ultimi dieci anni, ed un brillamento di classe X, […]
L’epigenetica comincia a svelare i suoi segreti
Save the date: 11 febbraio 2014, ore 20 Sala Conferenze del Museo di Scienze Naturali di Bolzano. Sarà possibile incontrare il prof. Macino che dirige il Progetto CNR ” Epigenomica”. Giuseppe Macino ci spiegherà come tutte le cellule di un organismo, che sono dotate dello stesso genoma, possano presentare una grande variabilità di forme e […]
Hacker al comando: la cyberguerra nucleare
Tutti noi una volta nella nostra vita abbiamo immaginato una futura guerra come una guerra digitale a colpi di tastiera tra hackers, ebbene, questa guerra si è svolta e si sta svolgendo tutt’ora tra superpotenze mondiali. Gli armamenti militari non sono più fucili e granate, ma virus estremamente complessi e sofisticati, quali Stuxnet. Questo è il […]
Omeopatia: scienza o stregoneria?
Ad alcuni fischieranno le orecchie solo a sentire la parola: omeopatia. Quante polemiche che girano attorno a questo tema, eppure sono in molti a discuterne senza conoscerne la storia. Spesso l’opinione pubblica è guidata da dicerie che conducono la gente in fallo. Dunque si sentono affermazioni come: “… in TV hanno detto che l’omeopatia è […]