CICERONE PER UN GIORNO
In occasione delle “Mattinate FAI d’inverno”, che a Bolzano si sono svolte gli ultimi due giorni di novembre e il primo dicembre 2017, è stato possibile per molti studenti visitare il monumento che dal 1928 domina il panorama di piazza Vittoria, il Monumento alla Vittoria. Le visite, aperte a tutte le classi, sono state tenute da altri studenti che si sono proposti come “Apprendisti Ciceroni”. Il loro ruolo è stato quello di guide per far conoscere a tutti il patrimonio d’arte che la nostra città possiede. Hanno aderito all’iniziativa Claudia Dignös, Vittoria Tagnin, Riccardo Perini e Manuel Piliego del liceo scientifico E. Torricelli. I motivi per cui partecipare come volontari sono tanti, e tante sono le opportunità che l’associazione FAI (Fondo Ambiente Italiano) offre. È un’esperienza formativa che permette di conoscere meglio la storia e il patrimonio artistico italiano e in generale il luogo in cui viviamo, ma anche un’opportunità per crescere, migliorare le proprie abilità nell’esprimersi e parlare direttamente ad un pubblico. Questo è quello che hanno riferito i nostri studenti, entusiasti del progetto e che non vedono l’ora di ritornare sul campo come Ciceroni per le Giornate FAI di primavera.
Vittoria Tagnin