VISITA ALLA BALIA
Il pittore raffigura una donna che, accompagnata dagli anziani genitori, visita il figlio di pochi mesi presso la balia. La scena è tratta dalla vita quotidiana e il suo realismo è accentuato dall’abbigliamento dei personaggi e dai tanti dettagli che descrivono questo interno domestico, appena rischiarato dalla luce di una finestra e dal tenue fuoco del caminetto. Infatti le donne ottocentesche restano in maggioranza a casa, relegate tra le mura domestiche dall’affermazione prepotente dell’io maschile impegnato nella propria autorealizzazione.
Dal novembre 2011 l’opera è visibile nell’allestimento delle Gallerie d’Italia a Milano.